Ammissione alla Laurea Magistrale in “Electronics Engineering”

Ammissione alla Laurea Magistrale in “Electronics Engineering”

Per essere ammessi al Corso di Studi della Laurea Magistrale in “Electronics Engineering” al POLIMI è necessario possedere adeguati requisiti curricolari, adeguata preparazione personale e adeguata conoscenza della lingua inglese.

Per quanto riguarda i requisiti curricolari, occorre essere in possesso di una Laurea di primo livello nella Classe L8 (Lauree in Ingegneria dell’Informazione) o L9 (Lauree in Ingegneria Industriale) o, in alternativa, di una Laurea di durata almeno triennale, ovvero conseguita attraverso l’acquisizione di almeno 180 CFU.

L’ammissione richiede anche il possesso di un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali nelle discipline dell’ingegneria dell’informazione, della matematica e della fisica, propedeutiche a quelle caratterizzanti della Classe. Per questo, si richiede che nella Laurea di primo livello siano stati conseguiti:

• almeno 40 CFU relativi ad attività formative nei SSD da ING-INF/01 a ING-INF/07 e ING-IND/31;

• almeno 25 CFU relativi ad attività formative nei SSD da MAT/01 a MAT/08 e SECS-S/01;

• almeno 12 CFU relativi ad attività formative nei SSD da FIS/01 a FIS/08.

Gli stessi criteri si applicano anche a coloro che sono in possesso di un titolo di studio di livello universitario conseguito all’estero, giudicato idoneo dal Consiglio di Corso di Laurea Magistrale, per il quale siano possibili l’identificazione dei settori scientifico-disciplinari (SSD) e il numero di crediti conseguiti in ciascun settore. Se l’identificazione non è possibile, il Consiglio di Corso di Laurea Magistrale procederà alla valutazione della carriera pregressa.

L’ammissione alla Laurea Magistrale è anche regolata da criteri che tengono conto del merito acquisito dal candidato durante il proprio percorso di Laurea triennale e dell’adeguatezza della preparazione maturata. Ulteriori precisazioni relative ai requisiti curriculari e alle modalità per la verifica della personale preparazione sono esplicitate nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale.

Per quanto riguarda la preparazione personale, acquisita dal candidato durante la Laurea di primo livello, si verifica l’appropriata padronanza di metodi e contenuti generali nelle discipline di base e in quelle ingegneristiche propedeutiche a quelle caratterizzanti l’Elettronica (D.M. 16/03/2007 per la LM‐29). La valutazione del livello di preparazione personale dello studente viene effettuata da un’apposita Commissione formata da componenti del CCS ELN. In particolare, lo studente che ha conseguito la Laurea in Ing. Elettronica presso il POLIMI è ammesso alla Laurea Magistrale in Electronics Engineering al POLIMI se ha riportato nella Laurea una media maggiore o uguale a 22.00/30 (la media è quella fornita dagli Uffici, dei soli insegnamenti effettivi, escludendo quelli in sovrannumero, pesati in ragione dei crediti). Invece, lo studente che ha conseguito la Laurea in altri Corsi di Studi del POLIMI o in altre sedi Universitarie è ammesso alla Laurea Magistrale in Electronics Engineering al POLIMI se e solo se ha riportato nella Laurea una media pari o superiore a 23.00/30.

È parte integrante della verifica della preparazione personale anche l’adeguata conoscenza della lingua inglese di livello non inferiore al B2 del Quadro comune europeo. Il livello di conoscenza della lingua inglese dovrà essere certificato, in sede di richiesta di ammissione, mediante il conseguimento di livelli minimi di punteggio nei test riconosciuti dall’Ateneo.

Ulteriori precisazioni relative ai requisiti curriculari e alle modalità per la verifica della personale preparazione sono esplicitate nel “Regolamento Didattico” di Laurea Magistrale.